Oggi grazie ad un solerte gruppo di volontari di tutto prestigio (l’Ing. Belgiojoso e la consorte, il sindaco, il consulente Dr Locatelli, il direttivo del Quadriportico ed un nutrito gruppo di sanfioranesi) è accaduto ciò che tutti attendevamo con grande interesse. L’Archivio Storico Pallavicino Trivulzio Barbiano di Belgiojoso ha trovato una nuova casa nei locali messi a disposizione dal Comune in Via Garibaldi. Una perfetta macchina da trasloco ha consentito di spostare da Villa Pallavicino alla nuova sede in meno di quattro ore ben 400 faldoni e un centinaio di volumi tra cataloghi, indici, resoconti, libri mastri contenenti non solo la storia di questa grande famiglia dal 1200 ai giorni nostri, ma anche la storia di San Fiorano, del lodigiano e, visto il ruolo risorgimentale del Marchese Giorgio Pallavicino, dell’intera nazione. In queste carte ci siamo noi, tutti i sanfioranesi, i nostri avi, la loro storia negli 800 anni trascorsi. Ci vorrà ancora qualche anno per sistemare, catalogare e digitalizzare questo immenso materiale storico. Ce ne vorranno ancor di più per analizzarne il contenuto. Ma vogliamo che bastino pochi mesi per cominciare a restituire al territorio, un pezzettino alla volta, i primi risultati e le prime scoperte sulla storia del nostro paese che man mano faremo durante questo lungo percorso. Grazie ai Belgiojoso in primis, al sindaco Ghidelli al Quadriportico e a tutti coloro che hanno creduto in questo progetto.
Statene certi, il bello deve ancora venire!
