Un nuovo socio sostenitore per il Quadriportico

Un nuovo socio sostenitore per il Quadriportico

Domenica 16 febbraio una cinquantina di soci della prestigiosa associazione lodigiana Scuderia Castellotti (Home page|Scuderia Castellotti), come momento clou di una loro iniziativa dal nome suggestivo “Il IV cimento invernale”, si sono ritrovati a San Fiorano per una visita guidata agli affreschi settecenteschi del Mortorino organizzata dal Quadriportico (presenti alcuni membri del direttivo Omini, Marcobelli e Tansini). E’ stato bello veder sfilare per le vie del nostro borgo auto d’epoca di varie dimensioni e cilindrata, tutte con l’appeal straordinario, osservandole, di farci fare un bellissimo viaggio all’indietro nel tempo. Viaggio che è proseguito all’interno del quadriportico del Mortorino affollato come ci piacerebbe vederlo sempre più spesso. Dopo una breve introduzione di benvenuto ai convenuti da parte del Presidente Zambarbieri, la parola è passata ad una guida d’eccezione, il Dr Antonio Iommelli, storico dell’arte e Direttore dei Musei Civici di Palazzo Farnese a Piacenza, nonché socio de il Quadriportico. Una vera e propria “lectio magistralis” quella del Dr Iommelli, dotta come suo costume ma al contempo assai piacevole da ascoltare per l’immaginario accattivante viaggio nel quale ci ha condotti attraverso l’interessante storia di questo importante monumento del settecento lombardo, inquadrata perfettamente nel più ampio contesto socio politico e artistico dell’epoca. Al termine della visita il Commissario della Castellotti, il Dr Daniele Sozzi, ci ha fatto l’onore di formalizzare a nome della Scuderia l’iscrizione al Quadriportico come Socio Sostenitore. “E’ la prima volta nella nostra breve storia che una associazione diventa a sua volta nostra associata ed è per noi un gratificante segno di riconoscimento. Tanto più trattandosi di un nome così prestigioso nel lodigiano come la Castellotti, caratterizzato da una comunanza d’intenti con quelli che sono gli aspetti rilevanti della nostra missione sociale, ovvero valorizzare il nostro patrimonio storico culturale, comunicandone l’importanza e promuovendone la conservazione ed il recupero.” ha detto al termine dell’incontro il Presidente Zambarbieri.

I soci della Castellotti hanno pensato bene di concludere l’evento “cimentandosi” con un simpatico rinfresco nell’osteria Afro in Piazza degli Orti prima di riprendere la strada verso Lodi.

Share this content:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!